Gordola Bollicine Bianco TI DOC
SKU: 37226F620
Come è nata l’idea di produrre uno spumante brût? Nei nostri vigneti in località Loco Coste si trova una certa quantità di ceppi di uva Bondola. La Bondola è un vitigno autoctono ticinese e oramai sempre meno presente e negli anni passati era usata praticamente solo per fare un vino nostrano. Le caratteristiche della Bondola sono di fruttato e un’alta acidità che ben si prestano ad una produzione di un brût. Cosi è nato il Bollicine!Nel Bollicine c’è il 70-75% di Bondola ed il resto è Merlot e Cabernet. La produzione viene alternata un anno in bianco e un anno in rosé. Già dall’inizio questo Bollicine brût ha riscosso un buon successo che si è rafforzato negli anni.L’uva, come per il bianco di Merlot, passa direttamente in una pressa automatica per poi fermentare in una vasca termo-controllata. All’inizio di dicembre il vino viene imbottigliato nelle caratteristiche bottiglie da champagne, verde oliva per il bianco e trasparente per il rosé. Durante 10 mesi, dopo l’aggiunta di fermenti, si creeranno le bollicine nel metodo champenoise. Dopo la rifermentazione in bottiglia si passerà al degorgement e con l’aggiunta di una dose di liqueur si determinerà poi la gradazione di brût.
Abbinamenti consigliati
Questo vino è adatto per aperitivi, accompagnato magari da fettine di lardo. Naturalmente consigliato per brindare ad ogni avvenimento. Da provare anche con fondue di formaggio in cui le bollicine e l’acidità ne esalteranno il gusto. Temperatura di servizio 3º-5º C.